Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte
Notizie
LAGHI: tra protezione e gestione - 2° convegno CIPAIS - 23 ottobre 2025
La Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS) ha il piacere di invitarVi al suo secondo Convegno Divulgativo, rivolto ai rappresentanti delle istituzioni locali, al mondo della ricerca, ed a tutti gli attori del territorio interessati alla gestione delle acque transfrontaliere.
Il Convegno ha lo scopo di far conoscere le attività svolte dalla CIPAIS in relazione alla qualità ed alle alterazioni delle acque del Lago Maggiore, del Lago di Lugano e dei corsi d'acqua transfrontalieri, al fine di promuovere un maggiore utilizzo del patrimonio di conoscenze raccolto.
L'evento avrà luogo giovedì 23 ottobre 2025 a Verbania, presso Villa Giulia (Via Vittorio Veneto 8, Pallanza (VB), IT). I lavori si apriranno alle ore 9 e termineranno alle ore 13.
La partecipazione all’evento è gratuita e su prenotazione scrivendo per la conferma al Segretariato: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
GIORNATA di STUDIO: "L’antropizzazione dei corsi d’acqua: la situazione in Piemonte a 40 anni dalla Legge Galasso" - Torino, 16 settembre 2025
Il 16 settembre 2025 dalle ore 9,30 a TORINO nell'Aula Vallauri - INRIM, C.so Massimo d’Azeglio, 42
il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino e la SIGEA-APS Sezione Piemonte, in collaborazione con Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Regione Piemonte, Arpa Piemonte, Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte organizzano la Giornata di Studio dedicata all'antropizzazione dei corsi d’acqua con focus sulla situazione in Piemonte a 40 anni dalla Legge Galasso.
Rinnovo Consiglio di Disciplina territoriale - Mandato 2025-2029
Si ricorda che il 20/07/2025 scadranno i termini per la presentazione delle candidature per la formazione del Consiglio di Disciplina Territoriale - Mandato 2025-2029.
Gli iscritti che, avendo maturato almeno 5 anni di iscrizione all'Albo, fossero interessati a far parte di questo organismo dovranno far pervenire via PEC la domanda in carta libera contenente i dati identificativi e tutte le dichiarazioni di cui all'art. 5 comma 3 del Regolamento CNG per la designazione dei componenti dei Consigli di disciplina.
Disponibili Slide/Dispense Corso Codice Contratti Pubblici
Sono disponibili le slide del corso CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI del 10/06/2025.
CONVENZIONE APC Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte - BetaFormazione s.r.l.
L'Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte ha in essere una convenzione sull'Aggiornamento Professionale Continuo con l'Ente Formativo Autorizzato BETAFORMAZIONE s.r.l.
convegno online: "GEOTERMIA e SICUREZZA ENERGETICA", organizzato da CNG e CNI
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) ha collaborato con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per l’organizzazione del convegno dal titolo “Geotermia e Sicurezza Energetica”, che si terrà venerdì 13 giugno 2025, dalle 9:00 alle 13:00, sia presso la sede del CNI di via XX Settembre 5 in Roma, sia in modalità FAD sincrona.
Eventi
Corso: "L'intelligenza artificiale per i professionisti" - Torino, 18/07/2025
Dall'alfabetizzazione all'applicazione (evento valido ai fini APC dei Geologi per n. 2 CFP con CODICE WEBGEO: 429 - 2025
Intervengono:
- Avv. S. Maruccio - "AI Literacy: non solo obbligo normativo, ma anche strumento di equità e di giustizia sociale"
- M. Palombo, M. Ramella Gal, C. Rosa Clot - "Penelope: una sperimentazione per l'applicazione dell'I.A. alle professioni tecniche"
SEMINARIO: "Città in transizione climatica" - Chivasso, 30 giugno 2025
A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica.
L'amministrazione coniuga metodo scientifico e pianificazione urbanistica per mitigare il "Climate change"
convegno online: "GEOTERMIA e SICUREZZA ENERGETICA", organizzato da CNG e CNI
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) ha collaborato con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per l’organizzazione del convegno dal titolo “Geotermia e Sicurezza Energetica”, che si terrà venerdì 13 giugno 2025, dalle 9:00 alle 13:00, sia presso la sede del CNI di via XX Settembre 5 in Roma, sia in modalità FAD sincrona.
Leggi tuttoCORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Giornata di approfondimento
CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Pacific Hotel Fortino - Strada del Fortino, 36 - TORINO
10.06.2025 dalle 9.00 alle 16.00