Atti e dispense

disponibili le presentazioni dei relatori e la registrazione su Youtube dell'evento: Convegno Nature Restoration Law e connettività fluviale: una giornata di riflessione tra esperienze europee e italiane

 

disponibili le presentazioni dei relatori e la registrazione su Youtube dell'evento: Convegno Nature Restoration Law e connettività fluviale: una giornata di riflessione tra esperienze europee e italiane che si è svolto in Torino, a Palazzo Madama, il 22 novembre 2024.

Di seguito il link dell'articolo dedicato sul sito del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) per scaricare/consultare la documentazione pubblicata: https://www.cirf.org/convegno-nature-restoration-law-e-connettivita-fluviale-una-giornata-di-riflessione-tra-esperienze-europee-e-italiane/

slides del corso di aggiornamento "HUESKER - SOLUZIONI CON GEOSINTETICI NELLA PROGETTAZIONE GEOTECNICA, IDRAULICA E AMBIENTALE"

 

Disponibili le slides del corso di aggiornamento "HUESKER - SOLUZIONI CON GEOSINTETICI NELLA PROGETTAZIONE GEOTECNICA, IDRAULICA E AMBIENTALE"

che si è svolto a Moncalieri il 19 aprile 2024

scarica gli allegati:

 1 Simini - HUESKER - Il rinforzo dei terreni con geosintetici - OGRP.pdf 

2 Simini - HUESKER - Rilevati fondati su terreni problematici - OGRP.pdf 

3 Simini - HUESKER - Idraulica - OGRP.pdf 

4-1 Simini - HUESKER - Soluzioni con geosintetici nelle discariche - OGRP.pdf 

4-2 Simini - HUESKER - Protezione ambientale e bonifica di siti contaminati con geosintetici attivi - OGRP.pdf 

4-3 Simini - HUESKER - Dewatering - OGRP.pdf

 

slides presentazioni assemblea iscritti 15/12/2023

 

In allegato sono disponibili le slides delle relazioni presentate all'assemblea degli iscritti del 15/12/2023 presso l'Hotel Fortino.

 

 Presentazione presidente De la Pierre 

Presentazione segretaria Odasso e consigliera Chicco 

Presentazione tesoriere De Bortoli_e' geologica 

Presentazione tesoriere De Bortoli_economia

 Presentazione consigliere Benna responsabile R.P.C.T. 

Presentazione consigliere C.I.G. epap Cremasco

 

disponibili le slides del Convegno "LA SCARSITA’ DELLA RISORSA IDRICA IN PERIODI DI CRISI CLIMATICA"

 

 

disponibili le slides del Convegno"LA SCARSITA’ DELLA RISORSAIDRICA IN PERIODI DI CRISI CLIMATICA"

che si è svolto il 29 giugno 2023 presso l'Aula Magna "Tullio Regge" del Dipartimento di Fisica a Torino.


 

Di seguito scarica gli allegati:

 29_6_2023_Barbero_ORGP-UNITO_siccitÖ.pdf 

29_6_2023_De Luca_ORGP-UNITO-siccitÖ.pdf

 29_6_2023_Severi Pellegrino_ORGP-UNITO_siccitÖ.pdf 

29_6_2023_Rossetto_ORGP-UNITO_siccitÖ.pdf 

29_6_2023_EFEscalante_ORGP-UNITO-siccitÖ.pdf 

29_6_2023_MURGESE_ORGP-UNITO_siccitÖ.pdf 

29_6_2023_Iuzzolino Ercoli_ORGP-UNITO siccitÖ.pdf

 29_6_2023_Falco Dragonero_ORGP-UNITO_siccitÖ.pdf

 

SEMINARIO: GEOLOGIA AMBIENTALE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

Disponibili gli ATTI e le DISPENSE del convegno che si è tenuto a Torino il 12 maggio 2023

BORGHI, INQUADRAMENTO GEOLOGICO.pdf 

Bonetto_georsorse minerarie del Piemonte_12maggio23_ok.pdf

MASCIOCCO INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO.pptx

LOZAR SIGEA 2023 DEF.pdf

 

materiale didattico relativo al corso: "opere di mitigazione del rischio da dissesto" del 13.12.2022

 

Con la presente si trasmette il link relativo alla sezione del sito Geologia.VDA cui fare riferimento per scaricare il materiale didattico relativo al corso in oggetto.

http://geologiavda.partout.it/caduta_massi


 

Cordiali saluti.

La segreteria Ordine Geologi Aosta

 

Assemblea iscritti 17 novembre 2022 - Restructura

 

In allegato vengono pubblicati gli atti dell'Assemblea ORGP Iscritti 2022, tenutasi a Torino il 17 novembre 2022 in occasione della manifestazione fieristica Restructura, presso Lingotto Fiere, Via Nizza 294 – Padiglione 3, Sala Giallo.

 


Per la premiazione iscritti clicca qui: 30 anni di anzianità di iscrizione all'albo - 40 anni di anzianità di iscrizione all'albo

 Assemblea 2022 Programma.pdf 

Immagini.pdf 

Delapierre.pdf 

Odasso.pdf 

Debortoli.pdf 

donato.pdf 

Benna.pdf 

Bonini.pdf 

Cambursano.pdf

 

disponibili le slides del convegno: "Sistemi di monitoraggio al servizio della geotecnica"

 

 

Sono disponibili le slides del convegno: "Sistemi di monitoraggio al servizio della geotecnica"

Torino, 27 ottobre 2022 

 

Di seguito scarica l'allegato:

 slides Convegno

 

disponibili le slides del CONVEGNO: "Prime considerazioni sull'applicazione della L.R. 7/22"

 

 

Sono disponibili le slides del CONVEGNO: "Prime considerazioni sull'applicazione della L.R. 7/22"

dell'intervento del dott. geol. Marco Balestro (gruppo di lavoro ORGP in materia di pianificazione territoriale)


 

 slides intervento ORGPiemonte

 

Disponibili le dispense del corso online "LE PROVE SPT - SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO" edizione 2022

 

dispense del corso online ""LE PROVE SPT - SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO" edizione 2022

(evento WEBGEO cod. 344-2022)

 

 Slides del CORSO

 

Disponibili le dispense: PROGETTAZIONE GEOTECNICA DELLE OPERE DI SOSTEGNO NON STRUTTURALI SECONDO LE NTC 2018 E GLI EUROCODICI

 

Disponibili le dispense: PROGETTAZIONE GEOTECNICA DELLE OPERE DI SOSTEGNO NON STRUTTURALI SECONDO LE NTC 2018 E GLI EUROCODICI

evento WEBGEO cod.117-2022

 

 Slides del CORSO

 

Disponibili SLIDES e DISPENSE del convegno "La Geologia e l'Ambiente" del 25-26 maggio 2022

 

IMPORTANTE

Le slides che trattano della proposta di "nuovo testo unico in materia di difesa del suolo e pianificazione territoriale e urbanistica", riferendosi ad un testo che potrà subire modifiche anche significative, sono da intendersi come considerazioni preliminari allo stato di bozza.

 Presentazioni 25 maggio 2022 - prima parte 

Presentazioni 25 maggio 2022 - seconda parte

 Presentazioni 26 maggio 2022 - prima parte

 Presentazioni 26 maggio 2022 - seconda parte

 

disponibili le dispense del corso online "CORSO BASE PER L’IMPIEGO DEL PROGRAMMA SSAP" edizione 2022

dispense del corso online "CORSO BASE PER L’IMPIEGO DEL PROGRAMMA SSAP" edizione 2022

(evento WEBGEO cod. 106-2022)

 slides corso SSAP edizione 2022

 

Disponibili le dispense del Webinar: Principali risultati dei recenti studi sul sottosuolo di Torino

 

Sono disponibili le dispense del webinar: 

Principali risultati dei recenti studi sul sottosuolo di Torino

tenutosi il 28 maggio 2021

 

 La successione pliocenico-quaternaria su cui è edificata la Città di Torino

 dispense del corso