Legge regionale 22 novembre 1978 n. 69. Attuazione dell'articolo 8, comma 1 ter. definizione delle modifiche di modesta entità di progetti di coltivazione mineraria e recupero ambientale delle cave di pietra ornamentale, della relativa documentazione tecnica da allegare alla domanda e modulistica. Approvazione.
Approvazione della modifica dell'art. 15.4 delle Norme di Indirizzo del "Documento di Programmazione delle Attività Estrattive I stralcio "Inerti per calcestruzzo, conglomerati bituminosi e tout-venant per riempimenti e sottofondi" di cui alla D.G. R. n. 27-1247 del 6 novembre 2000.
Applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40/1998 “Disposizioni inerenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione”, in relazione ai disposti di cui al decreto ministeriale 30 marzo 2015, n. 52.
"Coltivazione di cave e torbiere."(BU 28 novembre 1978, n. 49)- testo coordinato con le modifiche introdotte dagli art. 36, 37,38, L.R. 11 marzo 2015, n. 3 (BU10S2.12/03/2015)
- abrogata, ad eccezione dell'art.5, dalla L. R. 17 novembre 2016, n. 23
L.R. 26 aprile 2000 n. 44. Approvazione della modifica dell'art. 8 delle Norme di Indirizzo del "Documento di Programmazione delle Attività Estrattive primo stralcio "Inerti per calcestruzzo, conglomerati bituminosi e tout-venant per riempimento e sottofondi" di cui alla D.G.R. n. 27 - 1247 del 6 novembre 2000. (BU2 15/01/2015)
"Individuazione dell'ufficio tecnico regionale ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e ulteriori modifiche e integrazioni alle procedure attuative di gestione e controllo delle attivita' urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico approvate con D.G.R. 12 dicembre 2011, n. 4-3084" (BURP n. 25S1 19/06/14)
Approvazione disciplinare per lo sviluppo, la gestione e la diffusione dati di sistemi di monitoraggio su fenomeni franosi del territorio regionale con finalita' di prevenzione territoriale e di protezione civile.(BURP n.19 10/05/2012)
Legge regionale 9 agosto 1989, n. 45 (Nuove norme per gli interventi da eseguire in terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici). Note interpretative e indicazioni procedurali. (BURP n.14 05/04/2012)
"Modifiche e integrazioni alle procedure di controllo e gestione delle attivita' urbanisticoedilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico approvate con D.G.R. n. 4-3084 del 12/12/2011." (BURP n. 8 23/02/12)
"D.G.R. n. 11-13058 del 19/01/2010. Approvazione delle procedure di controllo e gestione delle attivita' urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico attuative della nuova classificazione sismica del territorio piemontese." (BURP n. 50 15/12/11)
"Indirizzi per l'attuazione del PAI: modifica della DGR 2-11830 del 28.07.2009 mediante sostituzione dell'allegato A e nuove disposizioni organizzative per l'espressione del parere sugli strumenti urbanistici nell'ambito delle procedure di adeguamento al PAI" ( BURP n. 17 28/04/2011)
"Linee guida per la gestione delle terre e rocce da scavo ai sensi dell'articolo 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.(BURP n.9 04/03/10)
non più vigente dopo l'entrata in vigore del D.M. 161/2012
"Aggiornamento e adeguamento dell'elenco delle zone sismiche (O.P.C.M. n. 3274/2003 e O.P.C.M. 3519/2006)" - Elenco Comuni in zona 2 e 3 - Nuova classificazione sismica dei Comuni piemontesi in vigore dal 16/12/2011(BURP n. 7 18/02/10)
Sostituzione degli allegati 1 e 3 della DGR 45-6656 del 2002 (Indirizzi per l'attuazione del PAI) - Allegato A "Indirizzi procedurali per l'attuazione del PAI" - Allegato B "Criteri tecnici per la valutazione della pericolosità e del rischio lungo il reticolato idrografico" (BURP n. 33 20/08/2009)