Webinar gratuito (non valido ai fini APC)
Regione Piemonte, nell'ambito del progetto europeo LIFE PREPAIR (www.lifeprepair.eu) di cui è partner, organizza un webinar gratuito sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio ...
Il nuovo servizio online della Regione Piemonte, di grande utilità per i geologi che operano nel territorio regionale, permette di associare rapidamente molti servizi dispersi in vari geoportali di interesse ...
Come anticipato dall'ORGP nel precedente comunicato del 31/1/2022,
https://www.geologipiemonte.it/comunicazioni/orgp-news/articolo/pai-piano-di-assetto-idrogeologico-e-prga-piano-regionale-gestio
la Regione Piemonte ha comunicato alle Amministrazioni Comunali (lettera allegata) le importanti novità che riguardano l'adeguamento degli strumenti urbanistici al PAI e al ...
Nell'ambito dell'attività didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali, vengono proposti alcuni webinar a tema scientifico-divulgativo che, a partire dalle collezioni museali sviluppano alcuni temi relativi alle Scienze Naturali. Il primo ...
A partire dal 26 aprile 2021 il portale telematico per costruzioni in zona sismica “ARCA EOS” (Archivio Regionale Cemento Armato e Opere Strutturali),
rappresenterà l’unica modalità consentita per la trasmissione all’Ufficio Tecnico Regionale delle denunce ai sensi dell’art. 93 del DPR 380/2001 relative alle opere ed interventi di competenza regionale.
Pubblichiamo per opportuna diffusione la comunicazione la comunicazione prot. 516 del 18/6/2020 dell'Assessorato Vicepresidenza, Urbanistica, Programmazione Territoriale e Paesaggistica, Sviluppo della Montagna, Foreste, Parchi, Enti Locali.
in allegato la locandina dell'evento ...
Il presidente Alberto Cirio ha firmato oggi 13 aprile la proroga dell’ordinanza sulle misure di contenimento al Coronavirus valide su tutto il Piemonte
Si pubblica per opportuna conoscenza il Decreto n. 39 della Regione Piemonte del 6 aprile 2020, unitamente al collegamento alla pagina istituzionale dell'Ente e
Si pubblica per opportuna conoscenza il decreto della Regione Piemote n. 34 del 21 marzo 2020.
Inoltre si pubblica la nota di chiarimento di interesse generale del 23 marzo 2020.
Sul B.U. n. 4 del 23 gennaio 2020 è stata pubblicata la D.G.R. n. 6 – 887 del 30.12.2019 “OPCM 3519/2006. Presa d’atto ed approvazione dell’aggiornamento della classificazione sismica del territorio della Regione Piemonte” di aggiornamento della classificazione regionale.
a seguito della pubblicazione nel BU n. 07 del 15/02/2018, si pubblica per conoscenza la seguente D.D.
L.R. 9 agosto 1989, n. 45 (Nuove norme per gli interventi da eseguire in ...
Va avanti l'ampio programma di seminari (21 tappe in tutta Italia) di approfondimento e confronto sulle "Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico". Il prossimo 13 giugno sarà la volta del Piemonte.
Regione Piemonte - Direzione AMBIENTE, GOVERNO E TUTELA DEL TERRITORIO - Settore Tutela delle acque - D.D. n.66 del 03.03.2016 - Approvazione delle "Linee guida regionali per l'installazione e la gestione delle sonde geotermiche"